Sicilia sud orientale

Costiera Sud Orientale:
Seguendo il profilo costiero dell’isola   Da
: Augusta (Sr) A:  Scoglitti (Rg)   
Capoluoghi di provincia presenti sulla fascia costiera :  Siracusa  Ragusa

Elementi culturali di rilievo
: Siti archeologia Ellenica , Architettura Romana , Siti e arte rupestre, Giudecche Medievali , Architettura sacra Bizantina , Architetture residuali  Militari (ultimo conflitto)  , Necropoli paleocristiane, Torri costiere , Architettura Barocca 

Descrizione
La costa si caratterizza per la presenza di tratti di ampie spiagge di sabbia fine e bianca, sistemi dunali  con basso fondali , alternati da tratti di scogliera  bianco-gialla calcarea, mare azzurro liquido, natura aspra , rilievi montuosi in prevalenza costituiti da altipiani gessosi  tagliati da gole boschive con torrenti sul fondo.

Viabilità composta da strade locali , strade costiere e interne ,  rete di strade veloci sui  tratti costieri  – Autostrada Catania- Noto
 
Qui troverete una selezione (Per l’elenco completo  consultare la voce “Tour in Sicilia)  di  Itinerari Consigliati ricchi di contenuti , guidati e commentati ,con visite esclusive a siti non accessibili al pubblico, alla scoperta di borghi e località poco conosciute dal turismo convenzionale, di grande valore culturale e ambientale .

Nelle  Località di Rilievo troverete elencate località sconosciute o poco conosciute ma di elevato valore storico e ambientale 

Località di rilievo sulla fascia Costiera per contenuti culturali o ambientali : Augusta ,Brucoli, Priolo Gargallo, Melilli , Capo Murro di Porco, Lido di Noto , Vendicari, Marzamemi , Porto palo-CapoPassero , Santa Maria del Focallo ,Cava D’Aliga , Cava D’Ispica , Sampieri, Punta Secca .

Aree Naturalistiche Significative :Riserva Orientata Cavagrande , Riserva Vendicari , Valle dell’Anapo , Riserva Fiume Ciane , Saline di Priolo , Cava Carosello

Informazioni rapide : WhatsApp 3407258473

Itinerari Collegati: vedi schede collegate  

Itinerari consigliati

23 Gennaio 2019

Modica due città un poeta

Modica due città un poeta Modica alta – Modica bassa – Cava D’Ispica – Itinerario letterario Situata nell’area meridionale dei Monti Iblei, è stata definita la “città […]
23 Agosto 2018

I tesori Barocchi di Buscemi itinerari culturali negli Iblei

I tesori Barocchi di Buscemi itinerari culturali negli Iblei Ci troviamo in provincia di Siracusa nell’area  Sud Orientale della Sicilia , sugli Iblei Posta al centro […]
2 Settembre 2017

Ferla degli Iblei e Pantalica Sud Itinerari medievali – Siracusa

Ferla degli Iblei e Pantalica Sud (Sr) – itinerari medievali  Ferla – R.N.O. Pantalica Sud Ci troviamo nell’area costiera sud Orientale , a circa  40 minuti […]
18 Settembre 2014

Puntasecca e Sampieri itinerario ambientale

Ragusa Puntasecca e Sampieri  itinerario ambientale Ci troviamo nell’area della Sicilia sud orientale , il tour ci permette di esplorare in 3 tappe alcune località di […]
6 Giugno 2014

Pantalica e la Valle del Calcinara tra natura e storia

Siracusa  – Pantalica e la Valle del Calcinara tra natura e storia Buntarigah (grotte) Pantalica , una giornata  tra  la valle del Calcinara e la valle […]
10 Aprile 2014

L’isola e La Fortezza Spagnola di Capo passero

Siracusa –  L’isola e La Fortezza Spagnola di  Capo passero  Ci troviamo a Porto Palo di fronte  l’Isolotto di Capo Passero , che raggiungeremo  in barca […]
4 Novembre 2013

Scicli e dintorni tra ipogei e barocco

Scicli e dintorni , tra ipogei e barocco Scicli – Cava d’Aliga – Sampieri – Cava d’Ispica   Ci troviamo nell’area geografica della   Sicilia Sud […]
23 Settembre 2013

Ispica La fortezza di Spaccaforno e Valle della Forza

Ragusa Ispica – La fortezza di Spaccaforno e Valle della Forza  Ci troviamo nella provincia di Ragusa nell’area della Sicilia Sud orientale , poco distante da […]
Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone