Sicilia occidentale

Area  Sicilia Occidentale  :
Capoluoghi di provincia presenti nell’area: Palermo Agrigento Trapani 

Elementi culturali di rilievo: Siti archeologia Ellenica e Punica ,  Architettura Romana , Arte Bizantina , Architettura Siculo Bizantina-Normanna , Architettura Siculo Arabo-Normanna, Architettura Rinascimentale, Cultura e Culto Italo Greco, Torri costiere , Architettura Barocca. 

Descrizione
Questa area della Sicilia , fa  da contrappunto perfetto alle caratteristiche  delle altre aree della Sicilia  con le diversità del caso L’area Madonita con i suoi boschi inseriti negli ambienti geologici e montuosi carbonatici le “Dolomiti” di Sicilia , i colli dolci e digradanti coltivati a viti e olivi del Val Belice e valle dello Iato , le montagne arrotondate e aspre del trapanese , quelle irte e boscagliose  del Palermitano .

La Viabilità è ricca di varianti tra strade provinciali , strade locali e autostrade  noi consigliamo a chi viaggia per piacere di scoprire la Sicilia utilizzando i collegamenti viari interni questo permette di scoprire piccoli borghi e panorami della Sicilia straordinari . 
 
Qui troverete una selezione (Per l’elenco completo  consultare la voce “Tour in Sicilia)  di  Itinerari Consigliati ricchi di contenuti , guidati e commentati ,con visite esclusive a siti non accessibili al pubblico, alla scoperta di borghi e località poco conosciute dal turismo convenzionale, di grande valore culturale e ambientale .

Alla voce Località di Rilievo troverete elencate località sconosciute o poco conosciute  scrigni di bellezza e fascino . 

Località di rilievo per aspetti culturali e naturalistici  (appartenenti a diverse provincie)
 Castelvetrano Monreale Termini Imerese, San Giuseppe Iato , Campo reale, Piana degli Albanesi , Contessa Entellina , Ghibellina , Salemi , Alcamo , santo stefano di Quisquina ,Sambuca di Sicilia, Caccamo , Corleone, Santa Ninfa

Aree Naturalistiche Significative : Parco Monti Sicani, Riserva Monte Genuardo, Riserva di Capo Gallo , Riserva di Monte Cofano 

Informazioni Rapide: WhatsApp 3407258473

Itinerari Collegati: vedi schede collegate  

Itinerari consigliati

13 Giugno 2023

Madonie Itinerario : Isnello, Castelbuono e Parco delle Madonie

Madonie Itinerario : Isnello Castelbuono e Parco delle Madonie (questo tour può  essere richiesto  per località singole in una giornata, chiedi un preventivo senza impegno ) Presentazione Ci troviamo […]
1 Gennaio 2020

Castrum Catania Itinerario alla scoperta della città

“Castrum Catania”  Itinerario storico urbano    Catania – Catania centro storico  Anche  per un visitatore zelante , leggere e documentarsi su Catania prima di visitarla potrebbe […]
12 Marzo 2019

Madonie alte: le Dolomiti di Sicilia natura e cultura

Madonie alte : le Dolomiti di Sicilia natura e cultura Parco delle Madonie , Petralia Sottana , Blufi , Petralia Soprana , Monte alto , Piano […]
24 Settembre 2018

Gangi dei Ventimiglia e le “Paglialore” Gangitane

Gangi dei Ventimiglia e le “Paglialore” Gangitane  Gangi , Cozzo Terravecchia .  Area Sicilia Occidentale  provincia di Palermo , Il borgo di Gangi , osservato da […]
21 Maggio 2014

Madonie : da Petralia sottana al “polje” di Piano Battaglia

Madonie – Da borgo Petralia sottana al  polje di Piano Battaglia  Sicilia Occidentale , Petralia Sottana ,ci troviamo sul versante meridionale della catena delle Madonie e […]
16 Dicembre 2013

Madonie : Petralia Soprana e Sottana due anime un itinerario

Madonie  Petralia Sottana e Soprana due anime un itinerario  Ci troviamo nell’area Occidentale dell’Isola Il nostro viaggio alla scoperta delle Madonie e dei suoi borghi tra […]
2 Dicembre 2012

Ficuzza (Pa) bosco della ficuzza e Casina dell’Imperatore

Palermo: Bosco della ficuzza Sulle orme dei re alla casina dell’imperatore  Rocca Busambra  – Riserva Bosco della Ficuzza – Cefalù Ci troviamo nell’area Occidentale della Sicilia […]
Open chat
1
Benvenuti su CTA SICILIA. Richiedi programmi e costi direttamente sul tuo smartphone