Un’altra declinazione di Piazza Armerina , una passeggiata tra natura e cultura , il mondo delle solfatare Siciliane del XIX secolo e le più affascinati architetture urbane ed extraurbane nella Sicilia tra XI e XIX secolo .
Mattina Parco Minerario Floristella
Passeggiata naturalistica , Parco Minerario , Proiezione storica , Visita Palazzo-Museo dei Baroni Pennisi Floristella
Pomeriggio Itinerario Medievale e Barocco
Passeggiata al Centro Storico: (Medievale) Commenda dei cavalieri di Malta , Priorato di Sant’Andrea, (Barocco) Palazzo Trigona della Floresta (esterno), Cattedrale (esterno) ex Monastero benedettino Fundrò , Collegio dei Gesuiti , Chiostro barocco , Libreria comunale , Oratorio gesuiti.
Argomenti principali : La Sicilia delle Miniere di Zolfo , storia dei “Carusi” , L’architettura di stile “Casine da Caccia” nella Sicilia del XXIX secolo . Le crociate in Sicilia, Commende e Priorati dei Cavalieri Monastici ( Crociati , Templari Gerosolimitani ,Teutonici) , Il barocco in Sicilia ,cenni di architettura , gli ordini Monastici , i Benedettini, i Gesuiti storie e implicazioni politiche urbane, viabilità medievale del centro storico.
Pausa Pranzo : facoltativo a proprio carico, potrà essere la conclusione della giornata (prenotazione a carico dell’interessato) presso una trattoria nota posizionata proprio nelle vicinanze. Per informazioni contattare il 3407258473
Avvertenza Il Programma di visita potrebbe subire variazione in base alle tempistiche
INFORMAZIONI COMPLETE
Consultare questo Link:
Info rapide WhatsApp 3407258473