Sabato 5 Aprile Le Commende dei Crociati – Piazza Armerina (En)
Un viaggio nella Piazza Armerina Medievale , storie di “Miles Christi” (soldati di Cristo) e degli insediamenti
monastico-cavallereschi dedicati alla sosta cura e riposo dei cavalieri crociati e dei pellegrini in transito da e per la Terra Santa (XI-XIII secolo)
Mattina Itinerario Barocco: Centro Storico: Palazzo Trigona della Floresta (esterno), Cattedrale (esterno) ex Monastero benedettino Fundrò , Collegio dei Gesuiti , Libreria comunale , Oratorio gesuiti.
Pomeriggio Itinerario Medievale urbano
: Grazie alla straordinaria apertura per Cta Sicilia BCdiS Beni Culturali Sicilia visiteremo due rare ( in Sicilia) architetture monastiche medievali (XI-XII ) rispettivamente Priorato di Sant’Andrea , e Commenda dei Cavalieri di Malta la visita comprenderà osservazioni e commenti.
Argomenti principali : Il barocco in Sicilia ,cenni di architettura , gli ordini Monastici , i Benedettini, i Gesuiti storie e implicazioni politiche urbane, viabilità medievale del centro storico.
Origine delle Crociate , gli ordini Monastico Cavallereschi, la Sicilia e le crociate , commende e priorati in Sicilia , Architetture crociate scopo, e curiosità.
Pausa Pranzo : facoltativo a proprio carico, potrà essere la conclusione della giornata (prenotazione a carico dell’interessato) presso una trattoria nota posizionata proprio nelle vicinanze. Per informazioni contattare il 3407258473
Avvertenza Il Programma di visita potrebbe subire variazione in base alle tempistiche
INFORMAZIONI
L’itinerario si svolge in prevalenza a piedi , prevede 1 breve spostamento in auto.
Abbigliamento consigliato: Scarpe comode con fondo gomma o tennis, coperture a strati.
Dialoghi Dott .Francesco Schillaci Presidente Ass. Cta Sicilia /BeniCulturalidiSicilia – Prof. Marco Incalcaterra
Contatti WhatsApp 3407258473 (solo info rapide )
PRENOTAZIONE
Contributo non associato euro 15,00 pax
Contributo associato ero 5,00 Pax
(eventuali ingressi a pagamento se presenti sono facoltativi e non inclusi)
Per Richiedere di aderire Compilare Questo Modulo
WhatsApp 3407258473
Ora di Inizio h.9,30 – fine h.16,30 circa
Nota Bene. L’attività avrà seguito solo a fronte di min 8 adesioni (adulti) confermate entro il VENERDI (ore 13,00) precedente
AVVERTENZA: Si invita a segnalare la propria adesione : 1 se si è convinti (detestiamo i “perditempo”) 2: a stretto giro
(evitiamo “l’ultimo minuto”) ciò per consentire la certezza dell’attività , a beneficio di coloro “realmente” interessati , e l’apertura (apposita) di monumenti