Una esplorazione del centro storico di Piazza Armerina leggendone la storia e le vicissitudini attraverso le più affascinanti architetture.
Si inizia da quelle medievali , con esempi di architettura Romanica e Gotica dell’XI secolo per poi approfondire le architetture barocche e tardo barocche del XVII XVIII secolo.
Le nostre visite si concentreranno sugli impianti monastici dei Benedettini , dei Gesuiti ,e le chiese monastiche medievali dei Crociati in particolare Cavalieri del santo sepolcro e Cavalieri Ospitalieri
Itinerario Barocco: Centro Storico: Palazzo dei Trigona , chiostro ex Monastero Benedettino Fundrò , chiostro Collegio dei Gesuiti , Libreria comunale , Oratorio gesuiti . crocifisso ligneo del 1400, ancona marmorea dei “Gagini”
Itinerario Romanico Gotico Grazie alla straordinaria apertura per Cta Sicilia BCdiS Beni Culturali Sicilia visiteremo due rare ( in Sicilia) architetture monastiche medievali (XI-XII ) rispettivamente Priorato di Sant’Andrea , e Commenda dei Cavalieri di Malta la visita comprenderà osservazioni e commenti tra storia e architettura
Argomenti principali : Il barocco , il barocco in Sicilia , arte barocca bassorilievi e altorilievi il “le mirabilie del Serpotta” , gli oratori e le compagnie dei nobili . Gli ordini Monastici in Sicilia , i Benedettini, i Gesuiti storie e implicazioni politiche urbane, .
Le Crociate viste dalla Sicilia , gli ordini Monastico Cavallereschi, la Sicilia e le crociate , commende e priorati in Sicilia , Architetture crociate scopo, e curiosità.
INFORMAZIONI
Consulta questo Link
Per info rapide WhatsApp 3407258473
Contatti : 3407258473